La chirurgia orale, o più propriamente odontostomatologica, è una branca della chirurgia che include anche la parodontologia e l’implantologia.
Difatti vi si ricorre per l’estrazione di denti, di radici, per interventi di plastica gengivale o di riduzione delle formazioni cistiche.
Quindi le problematiche odontoiatriche per le quali può essere necessario ricorrere ad un approccio di tipo chirurgico sono numerose, sebbene le più frequenti siano relative alle estrazioni di denti in inclusione ossea parziale o dentale.
In particolare accade per la mancanza di spazio eruttivo del dente – cioè lo spazio necessario al dente per “spuntare” nella cavità orale – che conseguentemente rimane incluso nell’osso.
Di conseguenza può causare potenzialmente problemi come mal occlusioni, infiammazioni gengivali, carie e formazioni cistiche.
Estrazioni dentarie semplici e complesse.
Chirurgia per la cura delle patologie delle ghiandole salivari.
Biopsia e rimozioni di tessuti patologici, cisti e tumori delle ossa mascellari e delle mucose orali.
Chirurgia laser dei tessuti molli.
Frenulectomie superiori ed inferiori.
Chirurgia endodontica: asportazioni di granulomi e di cisti con apicectomia e otturazione retrograda del canale radicolare dell’elemento dentario coinvolto.
Estrazioni di denti del giudizio complessi e di altri denti inclusi.
Esposizione chirurgica di denti da recuperare ortodonticamente.
Piezosurgery: chirurgia ossea mini-invasiva con utilizzo di ultrasuoni.
Se desideri entrare in contatto con la Nostra Equipe medica puoi prenotare una visita conoscitiva non vincolante.
Possiamo contare su oltre 100 Odontoiatri professionisti iscritti all’Albo
Etica Dentale dispone di 15 cliniche di proprietà tra Lazio, Lombardia e Abruzzo
Si sono affidati alla nostre cure più di 50.000 pazienti in tutta Italia
In questo momento 70 postazioni attive e altrettanti pazienti curati