L’odontoiatria conservativa moderna è basata sul concetto di bassa invasività, con procedure e pratiche finalizzate alla rimozione del solo tessuto cariato.
Infatti tale tessuto viene sostituito con un materiale da restauro, che viene legato direttamente al tessuto sano.
Come è noto, le cure conservative si occupano di ristabilire struttura e forma di denti danneggiati da processi cariosi mediante la chiusura delle cavità risultanti dall’eliminazione dello smalto e della dentina cariata.
Esse rappresentano una branca dell’odontoiatria restaurativa.
L’otturazione, semplice o complessa, a seconda dell’estensione della lesione.
Per garantire sempre un risultato clinicamente sicuro ed esteticamente soddisfacente l’uso degli amalgami d’argento, che presentavano contenuto di mercurio, è stato progressivamente sostituito da materiali “compositi”.
Difatti i materiali compositi, per le loro caratteristiche adesive, permettono una preparazione della cavità cariosa meno ampia rispetto agli standard precedenti.
Al fine di restaurare una parte più estesa del dente senza distruggerlo oggi ricorriamo alla ricostruzione fedele della porzione mancante, realizzata in laboratorio.
In particolare, per la ricostruzione di denti frontali utilizziamo “faccette” estetiche in ceramica integrale.
Al contrario, per i denti premolari e molari effettuiamo ricostruzioni con intarsi.
In conclusione, se desideri entrare in contatto con la Nostra Equipe, puoi prenotare una visita conoscitiva non vincolante.
Diversamente puoi contattarci al numero verde: 800 955 002.
In base al nostro Decalogo, ci impegniamo a fornire cure odontoiatriche di alta qualità a tutti i pazienti.
Operiamo nella trasparenza: ci assumiamo le nostre responsabilità e rendiamo conto delle nostre attività e azioni.
I nostri dottori devono aver conseguito i titoli di studio abilitanti, obbligatori e riconosciuti dalla legge italiana (laurea in Odontoiatria o Igiene Dentale). Inoltre devono essere iscritti all’Albo degli Odontoiatri Italiani.
La prima visita è conoscitiva. Ogni cura o intervento è preceduto da un’accurata fase diagnostica.