L’implantologia consente di sostituire le radici dei denti naturali, mediante impianti dentali in titanio posizionati sotto le gengive.
Le protesi artificiali sostituiscono la dentatura naturale compromessa e ristabiliscono funzioni articolari e di masticazione.
L’odontoiatria conservativa si occupa della cura dei denti danneggiati da carie o traumi, con tecniche di minima invasività.
L’ortodonzia corregge le dentizioni storte o troppo affollate, restituendo funzioni fonetiche e l’armonia estetica del viso.
La chirurgia orale comprende tutti gli interventi finalizzati al rispristino della salute e della funzionalità completa del cavo orale.
L’endodonzia si occupa dello spazio all’interno dell’elemento dentario e cura le alterazioni del tessuto pulpare dovute a lesioni.
La parodontologia si occupa di prevenire e curare le patologie a carico dei tessuti di supporto dei denti e degli impianti.
Detta anche Odontoiatria Pediatrica, è la disciplina specializzata per pazienti in età evolutiva, bambini e ragazzi dai 2 a i 16 anni.
La sedazione cosciente desensibilizza la mucosa orale, riduce i fastidi e favorisce una condizione di assoluta tranquillità. Contribuisce al buon esito dei principali servizi odontoiatrici: cura delle carie, protesi, estrazioni, cure canalari, terapie gengivali e implantologia. Si tratta di un tecnica molto leggera e non invasiva, adatta a tutti, dai bambini agli anziani.
L’attenzione ai propri denti, una corretta igiene e la prevenzione periodica consentono di mantenere un alto livello di salute del cavo orale. Una condizione auspicabile sia dal punto di vista clinico, per evitare che l’azione della placca batterica determini carie e altre patologie, che da quello estetico, per mantenere in perfetta forma il nostro sorriso.
————————————————————————————————————————–
Hai bisogno di aiuto?
I nostri odontoiatri esperti sono a tua completa disposizione per una visita conoscitiva.
Compila il modulo inserendo i tuoi dati. Sarà nostra premura contattarti il prima possibile per fornirti ulteriori informazioni ed eventualmente prenotare una visita conoscitiva. La visita non richiede alcun vincolo. Al termine della stessa sarai libero/a di iniziare o meno il piano cure presso uno dei Nostri Centri.